
Corso base e avanzato di chiacchierino ad ago
Il chiacchierino è un’arte antica, un raffinato merletto costruito con una serie di anelli e nodi che fino dalla metà del XVIII secolo è stato utilizzato per abbellire gli abiti e i corredi delle nobildonne europee.
In epoca vittoriana, il chiacchierino veniva realizzato usando “navette” di materiali spesso pregiati come avorio, madreperla, osso di tartaruga o addirittura oro e argento con pietre incastonate.
Sono molti gli oggetti che sono giunti fino ai giorni nostri e che rappresentano la testimonianza di una vera e propria arte che ancora oggi interessa molte persone che vi si dedicano con molta passione. Nel tempo sono entrate in uso altre modalità di lavorazione che prevedono l’utilizzo di uncinetti o di aghi specifici.
È proprio con quest’ultima tecnica che con Marisa Capecchi sarà possibile creare bellissimi accessori moda per tutte le occasioni e anche oggetti unici per la casa.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di n. 8 partecipanti. Sono previsti 6 incontri di 2 ore ciascuno per principianti e 4 incontri, sempre di 2 ore ciascuno, per chi ha già esperienza con questa tecnica. Gli incontri si terranno presso la sede dell’associazione a Pistoia in Via Panciatichi 11, ogni giovedì a partire dal 6 febbraio 2020.
Per informazioni, iscrizioni e prezzi contattare il numero telefonico 335 382167.

Tutte storie - Il piacere di raccontare
Potrebbe anche piacerti

Il dolce rumore della vita
26 Marzo 2018
Leggere e scrivere. Leggere è scrivere
24 Ottobre 2014